



Medico Chirurgo
Dietologia Nutrizione clinica Omeopatia Omotossicologia
Medicina Estetica Biologica
Professionista della nutrizione
e delle medicine naturali
L'obiettivo principale di questo studio medico non è tanto quello di dare la dieta o la terapia, ma di "prendersi cura del paziente", al fine di conseguire un unico obiettivo: dimagrire in modo armonioso (se c'è la necessità ) e mantenere o recuperare la salute.
Esiste, infatti, una diretta correlazione tra equilibrio alimentare (cioè alimentazione che rispetta le leggi chimiche dell'organismo) e salute: tutti i processi vitali e l'equilibrio psicofisico dell'individuo dipendono in larga misura dalla sua alimentazione giornaliera. Corretta alimentazione non significa solo dare un giusto apporto quantitativo degli alimenti, ma soprattutto significa scegliere e combinare gli alimenti giusti a seconda del problema, nel rispetto della biochimica del nostro organismo.
Pretendere di dimagrire troppo in fretta è un errore comune: non si può pretendere di perdere rapidamente il peso corporeo in un individuo, ad es, che presenta malattie a decorso cronico o che ha assunto farmaci (ad es, cortisonici, antidepressivi) per lunghi periodi se prima non si ricreano equilibri metabolici e se prima non si "disintossica" l'organismo.
Quante persone, pur eliminando i chili superflui, non sono soddisfatte del proprio aspetto fisico o non avvertono sensazione di benessere interiore o presentano sintomi vaghi e aspecifici (stanchezza cronica, disturbi dell'umore, del sonno, gonfiore, stitichezza ostinata, dolori muscolari/articolari) non riconducibili a nessuna patologia? Quante persone soffrono di malattie non ben controllate dalla terapia farmacologica?
Esiste la possibilità di superare tutto questo? Fin dall'antichità si sono utilizzati rimedi naturali per conseguire un unico obiettivo: la salute. La corretta nutrizione e le medicine naturali rappresentano uno di questi rimedi (a tavola si costruisce, ma si distrugge anche la salute); forniscono ai pazienti un ulteriore validissimo strumento di terapia in aggiunta alla terapia farmacologica già esistente, che consente di procedere ad una riduzione graduale dei farmaci (e con essi anche degli effetti indesiderati) e di ottimizzare il decorso della malattia e/o risolvere fastidiosi disturbi.
" Il corpo di qualunque cosa la qual si nutrisca, al continuo muore e al continuo rinasce; e se tu non li rendi nutrimento eguale al nutrimento partito, allora la vita manca di sua valetudine; e se tu levi esso nutrimento, la vita in tutto resta distrutta; ma se tu ne rendi tanto quanto se ne distrugge nella giornata, allora tanto rinasce di vita quanto se ne consuma"
(Leonardo da Vinci)
